News


Nuove opportunità per le imprese energivore: pubblicato il Decreto sugli incentivi gas intensive


E’ stato pubblicato il DM MSE sulla disciplina delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il provvedimento è stato trasmesso alla Commissione Europea che ne valuterà la conformità rispetto alle Linee Guida della Ue in materia di aiuti di stato. Di seguito una sintesi degli elementi principali del testo: sono considerate imprese […]

Incentivi: Informativa del GSE sulla documentazione antimafia


Informativa relativa alla sospensione da parte del GSE della convenzione per mancanza della documentazione antimafia Riportiamo un importante comunicato emesso dall’Area Energia di Confindustria riguardante la mancanza della certificazione antimafia per le aziende inserite negli elenchi delle Imprese ad alta intensità energetica. Il GSE, ai sensi di quanto previsto dall’art. 91 del D.Lgs. 159/2011 (cd. […]

Titoli di Efficienza Energetica: la truffa di certificati bianchi


Il rialzo del prezzo in borsa dei Titoli di Efficienza Energetica ha spinto il GSE ad attivare maggiori controlli in fase di valutazione e in alcuni casi anche da parte della Guardia di Finanza. La Guardia di Finanza, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura della Repubblica di Torino, ha eseguito un’operazione di polizia giudiziaria che […]

Pubblicato in Gazzetta il Piano Nazionale per l’Efficienza Energetica 2017


E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 febbraio 2018 il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico (di concerto con Ministro dell’Ambiente, Mef e Mit) recante Approvazione del PAEE 2017 . Il Piano messo a punto da Enea e firmato dal Ministero dello Sviluppo economico comprende le misure nazionali finalizzate al miglioramento dell’efficienza energetica e i […]

Industria 4.0: il nuovo Digital innovation Hub Toscano


Accelerare il rilancio grazie alle tecnologie (e agli incentivi) di Industria 4.0. È la sfida che si prepara a giocare il manifatturiero toscano, una sfida impegnativa vista la prevalenza di piccole imprese che, proprio a causa delle dimensioni, hanno meno familiarità con digitalizzazione e big data. Ad aiutare l’avvicinamento alle tecnologie di nuova generazione potrebbero essere però la vocazione all’export (in […]

Accise sull’energia: Dichiarazione annuale di consumo di energia 2017: scadenza 31/03/2018.


L’Agenzia delle Dogane sta provvedendo a pubblicare i modelli per la dichiarazione annuale di consumo energia elettrica e gas del 2017. Soggetti obbligati Sono soggetti obbligati a presentare all’Agenzia delle Dogane, entro il 31 marzo di ogni anno, le dichiarazioni di consumo di energia elettrica e gas, tutte le aziende che consumano in parte o […]

Assise Generali: le proposte del Comitato Energia di Confindustria


Il nuovo assetto del mercato energetico preoccupa i grandi consumatori di energia. Il Comitato Energia di Confindustria riunitosi alla vigilia delle Assise Generali 2018 di Verona ha messo l’ordine del giorno la valutazione del nuovo ruolo dei “prosumer”, costi Fer, energivori gas e Tee. Il Comitato ha deciso di dare mandato al Presidente Giuseppe Pasini per […]

Analisi Enea del sistema energetico italiano – 2017


Dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata da Enea risulta che il prezzo dell’energia elettrica in Italia cresce molto più che in Europa. Aumenta il traffico ma calano consumi ed emissioni: merito dei nuovi motori. Nuovi massimi storici per gas (nel mix energetico) e rinnovabili non programmabili (sulla domanda di elettricità) Cresce il divario del prezzo […]

Rincaro bollette da gennaio 2018 per energia elettrica e gas


Per l’elettricità decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per adeguatezza e sicurezza, per il gas arriva invece il consueto effetto invernale. Forte aumento nel primo trimestre del 2018 per la bolletta dell’elettricità e del gas. Dal 1° gennaio le PMI registrano un incremento del +5,3% per le forniture elettriche e del +5% per […]