News


Risoluzioni su oneri di sistema: testo unificato approvato dalla Commissione Attività Produttive e la posizione di Confindustria


La Commissione Attività Produttive ha approvato il 16 gennaio 2019 all’unanimità la risoluzione sugli oneri di sistema . Nel testo trovano posto sei punti della risoluzione che impegnano il Governo: a istituire prontamente presso il ministero dello Sviluppo economico l’Elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica a clienti finali; a predisporre criteri e requisiti […]

Geotermia in Toscana: approvata la nuova legge regionale


La Toscana approva la nuova legge regionale sulla geotermia. Per ottenere l’autorizzazione a nuovi impianti servirà impiegare le migliori tecnologie e modalità di gestione disponibili Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la nuova legge sulla geotermia, testo che va a disciplinare le modalità di assegnazione delle concessioni e l’autorizzazione degli impianti, nonché le modalità […]

Le nuove direttive europee su edifici ed efficienza energetica


Tra le misure più importanti approvate negli ultimi mesi all’interno del Clean Energy Package, vi sono la direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) e la direttiva RED II (Renewable Energy Directive) sulle fonti rinnovabili e la Energy Efficiency Directive sull’efficienza energetica (EED). La direttiva EPBD è stata pubblicata lo scorso giugno 2018, la direttiva RED II […]

Industria 4.0: conferme e novità per il 2019


Dal 1° gennaio 2019 è entrata in vigore la legge di bilancio 2019 (legge 145/2018) che prevede diverse novità anche in tema di Industria 4.0. Di seguito le principali novità della Legge di bilancio in tema di Industria 4.0. L’agevolazione del super-ammortamento (30%), dedicata al rinnovo dei beni strumentali indipendentemente dal loro livello tecnologico, non è […]

La posizione del Coordinamento Consorzi Energia sui contratti a lungo termine Power Purchase Agreement (PPA)


Si è tenuto lo scorso 23 gennaio in Confindustria Firenze, sede del Consorzio Energie Firenze, il primo incontro del Coordinamento dei Consorzi Energia del Sistema Confindustria e i consumatori industriali sul tema dei contratti a lungo termine Power Purchase Agreement (PPA) per lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Erano presenti circa 40 Consorzi di Energia aderenti […]

Piano nazionale Italiano Energia e clima è stato presentato alla UE


Nel Piano Nazionale Energia Clima inviato alla Commissione UE c’è tanta efficienza energetica. Tra le misure indicate nel Piano Nazionale Integrato per l’energia e il Clima (PNIEC) anche la necessità di  riqualificazione energetica in presenza di ristrutturazione edilizia di edifici e quartieri. L’efficienza energetica è tra i punti centrali del PNIEC inviato dal Ministero dello Sviluppo Economico […]

Finanziaria 2019: l’elenco delle misure green e in tema di energia


Il Governo “del cambiamento” ha approvato la legge di Bilancio, cosiddetta Finanziaria 2019, che prevede tra l’altro norme sul credito d’imposta per la riduzione degli imballaggi e la proroga dell’ecobonus. Le principali misure in tema di energia che prevede il maxi emendamento della manovra di Bilancio sono: Credito di imposta per le imprese che riducono […]

Forniture energetiche Consip: aggiudicati sei fornitori in tutta Italia


Pubblicato l’esito della gara annuale per la fornitura delle PA da 1,6 miliardi Consip. I 17 lotti sono stati aggiudicati a Enel Energia, Hera Comm, Agsm, A2A, Iren, Global Power.  Ricordiamo che le Pubbliche Amministrazioni, e  le aziende riconducibili a queste, sono obbligate ad acquistare le forniture energetiche (elettrica e gas) tramite il sistema MEPA […]

GSE: DISPACCIAMENTO RINNOVABILI


Il GSE ha pubblicato le modalità della sperimentazione per l’apertura del mercato del dispacciamento agli impianti nel contratto di dispacciamento in immissione. Nel sito del GSE sono state pubblicate le seguenti modalità per accedere alla sperimentazione per l’apertura del mercato di dispacciamento agli impianti da FER. Si comunica che, ai sensi della deliberazione 300/2017/R/EEL e s.m.i., i […]

Analisi trimestrale ENEA: forte crescita dei prezzi dell’energia per imprese e famiglie


Pubblicata l’Analisi trimestrale  del Sistema energetico dell’ENEA che evidenzia una forte crescita dei prezzi dell’energia per imprese e famiglie. Nel terzo trimestre 2018 i prezzi dell’energia elettrica per le famiglie e per le PMI italiane hanno raggiunto i massimi del decennio, con aumenti a due cifre (+10%). I consumi di energia subiscono un rallentamento: +1% […]