ll Fondo per l’efficienza energetica è finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione, e prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato e/o la concessione di garanzie su singole operazioni di finanziamento. I destinatari delle agevolazioni sono: Imprese (in […]
News
Incentivi rinnovabili DM FER 1 in linea con le Linee Guida sugli aiuti di Stato
La Commissione Europea ha considerato il sistema di incentivi alle rinnovabili contenuti nel DM FER 1 compatibile con le norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. La Commissione Europea in un comunicato stampa ha confermato la compatibilità del sistema di incentivi alle rinnovabili contenuti nel DM FER 1 (limite di 5,4 mld €) con le norme dell’UE in materia di […]
Capacity Market: via libera anche per l’Italia dalla Commissione UE
La Commissione Europea, direzione Concorrenza, ha rilasciato lo scorso 14 giugno l’atteso via libera al capacity market italiano emendato con l’introduzione dei limiti emissivi previsti dal regolamento UE sull’elettricità. Bruxelles ha quindi scelto la via dell’approvazione formale senza passare dalla comfort letter, come inizialmente prospettato. La Commissione sottolinea come “i limiti previsti per le emissioni […]
Aziende Energivore: Comunicazione CSEA per le imprese che godono delle agevolazioni per eventi sismici
Procedura per le Aziende Energivore che godono di ulteriore agevolazioni per eventi sismici. Riportiamo il testo della comunicazioni che CSEA ha inviando, tramite pec, a tutte le Aziende Energivore ricordando che il Consorzio Energie Firenze è a disposizione delle aziende interessate ad un’assistenza sul tema delle agevolazioni. Spett.le Azienda, ai sensi di quanto disposto dall’ARERA con […]
Aziende Energivore: Aggiornamento Val-Fat e FAQ sullo stato di crisi
La CSEA ha pubblicato due documenti che chiariscono per le Aziende Energivore lo stato di crisi e le modalità di pagamento 2019 per le classi VAL.x. Per chiarire alcune tematiche di interesse attuale la CSEA ha redatto due documenti presenti in allegato che sono: 1) azienda energivore in stato di crisi 2) modalità operative […]
Prestito Alitalia in bolletta elettrica: posizione del Coordinamento dei Consorzi Energia di Confindustria
A seguito delle recenti dichiarazioni del Governo in merito all’utilizzo dei fondi della Cassa Servizi Energetici e Ambientali per coprire il prestito statale per il debito Alitalia si è espresso a favore delle segnalazioni dell’ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente) il Coordinamento dei Consorzi Energia di Confindustria. In allegato la rassegne stampa degli ultimi articoli […]
Pacchetto Energia Pulita: completato il quadro normativo dall’UE
Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva gli ultimi quattro atti legislativi degli otto che compongono il “Clean energy package”, cosiddetto “Pacchetto Energia Pulita per tutti gli europei”. Il 22 maggio 2019 il Consiglio UE ha completato, approvando gli ultimi atti legislativi, il “Pacchetto Energia pulita per tutti gli europei” lanciato dalla Commissione nel novembre […]
Posizione energia-ambiente di Confindustria sul piano strategico 2019-2021 dell’ARERA
Confindustria a seguito della consultazione del Piano strategico 2019-2021 pubblicato dall’ARERA ha trasmesso all’Autorità per l’Energia il documento con le osservazioni e la posizione dell’Associazione integrata in materia di energia e ambiente. In allegato il documento sulla posizione del Piano Strategico ARERA di Confindustria condiviso con l’Autorità.
Certificati Bianchi: la nuova guida operativa del GSE
Approvata e pubblicata nel sito del GSE la nuova guida operativa sui Titoli di efficienza energetica. Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa per promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito […]
Il punto sui Certificati bianchi
Si è tenuta lo scorso 10 aprile 2019 la Conferenza annuale di FIRE sui certificati bianchi. Molti i presenti del settore: dalle Istituzioni, agli operatori e alle Associazioni di categorie. C’è fiducia tra gli operatori nonostante le difficoltà ed i contenziosi. Riportiamo il comunicato stampa di Fire. Dario Di Santo, Fire, commenta: “Nel mezzo del cammin […]