News


Ecobonus e detrazioni fiscali 2019 per l’efficienza energetica degli edifici


Anche per il 2019 è possibile richiedere le detrazioni fiscali e gli ecobonus quale forma di incentivazione sulle ecoristrutturazioni (efficienza energetica degli edifici). Sono online i siti di ENEA ai quali inviare i dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare dei cosiddetti ecobonus: (ecobonus2019.enea.it) e bonus casa (https://bonuscasa2019.enea.it).  In questi […]

Ecobonus e detrazioni fiscali 2019 per l’efficienza energetica degli edifici


Anche per il 2019 è possibile richiedere le detrazioni fiscali e gli ecobonus quale forma di incentivazione sulle ecoristrutturazioni (efficienza energetica degli edifici). Sono online i siti di ENEA ai quali inviare i dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare dei cosiddetti ecobonus: (ecobonus2019.enea.it) e bonus casa (https://bonuscasa2019.enea.it).  In questi […]

Analisi mercati energetici: ruolo dei Consorzi e Gruppi di Acquisto, contesto e scenario 2020


Crescita del costo dell’energia e ruolo dei Consorzi e Gruppi di Acquisto (EE e GAS): analisi dei mercati energetici, indirizzi politici nel PNIEC e fattori socioeconomico. Prospettive di medio termine. Il Consorzio Energie Firenze monitora costantemente i mercati dell’energia per poter cogliere le migliori opportunità di acquisto dell’energia. Il Consiglio Direttivo del Consorzio, i cui membri […]

Pubblicato da ARPAT l’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana


Il Direttore di ARPAT, Marcello Mossa Verre, in occasione della pubblicazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, ha presentato lo scorso 10 ottobre la pubblicazione evidenziano i principali risultati per ogni area di studio. La sintesi della presentazione dell’Annuario 2019 , illustrata dal Direttore Marcello Mossa Verre, è in allegato al presente articolo.

Mercati energetici: forti aumenti costo dell’energia


L’Autorità per l’energia ha pubblicato il consueto aggiornamento per l’ultimo trimestre 2019 del costo dell’energia elettrica e del gas del mercato di Tutela, destinato al domestico e alle PMI che non hanno cambiato gestore nel mercato libero, con rincari notevoli: elettricità +2,6% e gas +3,9%. Osserviamo come nel corso del mese di settembre 2019 e […]

Aziende energivore: la CESA ha pubblicato la circolare di apertura del portale per richiedere le agevolazioni 2020


La Cassa dei Servizi Energetici e Ambientali ha emanato la circolare con la quale annuncia l’apertura del portale per l’inserimento delle dichiarazioni relative all’annualità 2020 da parte delle aziende energivore. Nella circolare 28/2019/ELT sono riportati i termini per l’inserimento delle dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia (dal 30 settembre al 13 novembre […]

Capacity Market: Terna ha pubblicato il documento di consultazione delle Disposizioni tecniche di funzionamento (DTF)


Terna ha avviato una consultazione relativamente alle Disposizioni tecniche di funzionamento (DTF) del sistema di remunerazione della disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica (Capacity Market). Dopo l’approvazione da parte dell’UE del sistema di Capacity Market italiano approvato dal Governo (vedi articolo Qui), Terna ha messo in consultazione il documento contenente le Disposizioni tecniche di funzionamento (DTF) […]

ARERA ha pubblicato il Documento di Consultazione con i criteri di regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale.


L’Autorità (ARERA) ha pubblicato il Documento di Consultazione 203/2019/R/Gas presentando i propri orientamenti finali in merito ai criteri di regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione. Fra le tematiche affrontate nel documento è in particolare riproposta dal punto 5.6 la linea interpretativa dell’ARERA in merito al […]

Aziende energivore: CSEA ha aggiornato gli elenchi delle imprese a forte consumo di energia elettrica beneficiare delle agevolationi


La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) in data 18/06/2019 ha  pubblicato l’elenco aggiornato delle imprese destinatarie delle agevolazioni per imprese energivore. A seguito della riapertura del portale avvenuta infra anno  (vedi News “Aziende Energivore – riapertura straordianaria del portale dal 18 MARZO AL 16 APRILE 2019“)  la CSEA ha aggiornato sia l’elenchi delle […]

Diagnosi energetica: a dicembre 2019 la nuova scadenza


In vista della scadenza di dicembre 2019 il Consorzio Energie Firenze, in collaborazione con Certiquality, organizza un corso di formazione sulla Diagnosi energetica. Inizia ora, per la gran parte dei soggetti obbligati dal D.Lgs. 102/2014 la volata per la redazione della diagnosi energetica che si concluderà entro il 5 dicembre 2019. Molte imprese che si trovano di fronte alla seconda […]