Lettera del Presidente alla aziende Consorziate a CEF sull’attività di assistenza del Consorzio. Alle aziende aderenti al Consorzio Energie Firenze, in questi gironi difficili ed incerti Vi ringrazio per la fiducia che continuate ad accordarci, dimostrata dalle interazioni che continuate ad avere con il nostro staff. Il nostro Consorzio, che opera in contesto di Confindustria […]
News
Coronavirus: l’Arera blocca i distacchi delle forniture per morosità fino al 3 aprile
L’Arera ha pubblicato le delibere 59/2020 e 60/2020 relative ai differimenti dei termini legati all’emergenza Coronavirus e allo stop ai distacchi per morosità. La Delibera 60/2020 riguarda il blocco dei distacchi per morosità e l’Autorità precisa che si tratta di un primo intervento urgente adottato in maniera coordinata con il Governo che avrà validità fino […]
Opportunità per le imprese: rimborso addizionale provinciale alle accise sull’energia, anni 2010-2011
Il Consorzio Energie Firenze, in collaborazione con Confindustria Firenze, definisce il vademecum per supportare le imprese nelle attività di rimborso delle addizionali provinciali alle accise sull’energia elettrica, anni 2010-2011. Contesto La normativa italiana che prevedeva l’addizionale provinciale all’accisa sulla energia elettrica è stata ritenuta incompatibile dalla direttiva Europea 2008/118/CE. Al termine di un contenzioso nei […]
ENEA pubblica on line la guida per la riqualificazione energetica degli edifici
ENEA in collaborazione con ISNOVA ha pubblicato la Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici Circa il 40% dei consumi finali e il 36% delle emissioni di gas serra del nostro paese vengono dal settore residenziale di case, uffici e negozi energivori, in quanto in gran parte costruiti tra gli anni ‘50 e ‘70, quando l’attenzione all’efficienza energetica […]
NON Cumutabilità incentivi Tremonti-Ambiente con incentivi Conto energia
Il Governo approva la non cumulabilità degli incentivi: il D. L. 124/2019 prevede che i beneficiari del III, IV e V Conto Energia devono versare entro il 30 giugno 2020 un importo pari all’intero beneficio della Tremonti Ambiente. Il Governo mediante il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. […]
Accise sull’energia: chiarimenti sul rimborso addizionale provinciale energia elettrica 2010-11
Chiarimenti sul tema del rimborso delle accise provinciali pagate sull’energia elettrica negli anni 2010-2011 a seguito della sentenza della Corte di Cassazione. Contesto e opportunità La sentenza della Corte di Cassazione (Sentenza 23 ottobre 2019, n. 27099) ha rimarcato – per certi versi – l’illegittimità delle accise provinciali sull’energia elettrica del biennio 2010-2011, poi abolite dal […]
Premio speciale Cicular Energy di Enel X nell’ambito del concorso di Confindustria dedicato all’Economia Circolare
La nuova edizione 2019-2020 del concorso “Best Performer dell’Economia Circolare” di Confindustria, si arricchisce con il premio speciale di Enel X Circular Energy, dedicato alle aziende che sviluppano iniziative e progetti dedicati all’efficientamento energetico nell’ottica dell’economia circolare. Grazie alla collaborazione con Enel X, quest’anno tra le numerose aziende partecipanti all’iniziativa verrà individuata anche l’azienda che maggiormente […]
Mercati energia: forte riduzione dei prezzi per il 2020
L’Autorità dell’energia Arera ha aggiornato le tariffe di energia elettrica e gas del mercato regolato del primo trimestre 2020 con un deciso ribasso per le bollette dell’energia elettrica e una sostanziale stabilità per quelle del gas. Il forte calo del fabbisogno per gli oneri generali, il contenimento delle tariffe regolate di rete (trasporto e distribuzione) e […]
Milleproroghe: rinvio della chiusura del mercato di tutela al 1 gennaio 2022
Slitta dal 1 luglio 2020 al 1 gennaio 2022 lo stop al mercato di tutela dell’energia elettrica e del gas: richieste maggiori garanzie di affidabilità per i venditori. Dopo un acceso dibattito tra gli operatori competenti il rinvio, stralciato dalla legge di Bilancio, è contenuto nella bozza del Dl milleproroghe all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri. […]
Ambiente e clima: Presentazione del Green Deal europeo
La Presidente Von der Leyen, della Commissione Europea ha presentato lo scorso 11 dicembre 2019 la Comunicazione sul Green Deal, che rappresenta la prima priorità politica della nuova Commissione. Il Green Deal si tratta di un progetto ad ampio raggio che non investe solamente il pilastro ambientale delle politiche UE, ma riguarda gran parte degli […]