News


Aziende energivore e Diagnosi energetica: novità sull’obbligo di realizzazione di interventi di efficienza energetica


E’ stato pubblicato il D. Lgs. 73/2020 che introduce importanti novità sull’obbligo di realizzazione di interventi di efficienza energetica e monitoraggio dei consumi per le aziende energivore beneficiare delle agevolazioni. Contesto Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è in vigore il Decreto Legislativo 14 luglio 2020, n. 73, di Attuazione della Direttiva 2018/2002/UE che modifica la […]

Interrompibilità GAS: pubblicata la Delibera tecnica 511/2020 dell’ARERA


Pubblicata dall’ARERA la Delibera 511/2020 con le modalità tecniche per accedere all’Interrompibilità GAS. Contesto Ritorniamo sul tema dell’opportunità per le imprese di accedere al meccanismo di incentivazione costituita dall’Interrompibilità GAS già affrontato a seguito del Decreto del Mise pubblicato il 30/09/2020 nell’articolo pubblicato qui (vedi articolo) per aggiornare che l’Autorità ha pubblicato la Delibera 511/2020 con […]

1 gennaio 2021: chiusura del Mercato di Tutela e passaggio al Mercato Libero dell’energia elettrica per le PMI (con gradualità)


Passaggio obbligatorio al Mercato Libero dell’energia elettrica per le PMI dal 1° gennaio 2021. Contesto Dal prossimo 31/12/2020 verrà chiuso definitivamente il “Mercato di Tutela” dell’energia elettrica per le cosiddette “PMI”. Le PMI che rientrano in questo obbligo sono le aziende: che fatturano oltre 2 milioni di euro; o che hanno almeno 10 dipendenti; o […]

Rimborso Addizionali accise: lettera interassociativa al Ministro Gualtieri


Inviata al Ministro Gualtieri una lettera a firma di Confindustria e delle Associazioni di tutela dei consumatori in riferimento al tema del rimborso delle addizionali alle accise indebitamente pagate. Ricordiamo il tema delle addizionali alle accise indebitamente pagate negli anni 2010-2011 dalle imprese (vedi qui l’articolo di dettaglio) che ha suscitato grande interesse di Confindustria per la […]

ARERA ha pubblicato la relazione annuale 2020 sullo stato dei servizi e sull’attività svolta


L’Autorità per la Regolazione dell’Energia, Reti e Ambiente ha pubblicato la relazione annuale 2020 sullo stato dei servizi e sull’attività svolta dall’Ente. Come di consuete ogni anno l’Autorità per la Regolazione dell’Energia, Reti e Ambiente ha pubblicato la relazione annuale. In allegato è possibile consultare e scaricare il documento di sintesi della Relazione 2020.

Nuovo decreto MISE sugli incentivi per il servizio di Interrompibilità GAS


Pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto  con i nuovi servizi di interrompibilità nelle forniture di gas naturale per i clienti industriali. Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) in data 30 Settembre 2020 ha pubblicato il decreto che descrive i nuovi servizi di interrompibilità nelle forniture di gas naturale applicabili ai clienti finali industriali. Ad oggi non sono ancora note […]

Accise 2010-2011: Assistenza tecnico-legale per il rimborso dell’addizionale alle accise sull’energia


Il Consorzio Energie Firenze, in collaborazione con Confindustria Firenze, alla luce di quanto disposto dalle recenti sentenze della Corte di Cassazione, offre servizi di assistenza alle imprese che intendono attivare delle azioni legali comuni per richiedere il rimborso delle accise sull’energia pagate negli anni 2010-2011. Contesto Ritorniamo sul tema del rimborso delle addizionali dell’accise sull’energia […]

Aziende energivore: aperto il portale CSEA fino al 30 novembre per richiedere le agevolazioni 2021


La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali ha pubblicato importanti novità sul portale energivori per accedere le agevolazioni per l’annualità 2021. Contesto Facendo riferimento  al tema delle agevolazioni per le aziende energivore, già trattato in vari precedenti articoli (vedi qui), come previsto dai requisiti di cui al D.M. 21 dicembre 2017 nonché quelli previsti dalla deliberazione […]

Comunità Energetiche da FER: primi incentivi per l’autoconsumo


Pubblicato un primo decreto dal MISE per incentivare l’autoconsumo condiviso e le comunità energetiche. Contesto La Direttiva UE 2018-2001, RED 2, chiede agli Stati Membri di favorire al massimo la possibilità di autoconsumare l’energia prodotta, e introduce la comunità di energia rinnovabile che è definita come un soggetto giuridico: a)che si basa sulla partecipazione aperta […]

Aziende energivore: prossima apertura del portale CSEA per la richiesta delle agevolazioni per il 2021 con obbligo firma digitale


La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali ha pubblicato importanti novità sul portale energivori alla luce della prossima apertura prevista il 30 settembre per accedere alle agevolazioni per l’annualità 2021. Contesto Facendo riferimento  al tema delle agevolazioni per le aziende energivore, già trattato in vari precedenti articoli (vedi qui), come previsto dai requisiti di cui al […]